Allergie alimentari nei cani: cosa fare?

49174004 – nice taste. close up of beautiful dog eating from the bowl
Esattamente come gli esseri umani, anche i cani possono essere soggetti alle allergie, sia di tipo ambientale che alimentare. Queste possono colpire qualsiasi razza, a qualunque età e si manifestano con alcuni sintomi che possiamo facilmente individuare e riconoscere.
- Vomito o dissenteria: se dopo aver mangiato il vostro cane manifesta con frequenza questi sintomi, il problema potrebbe essere una forma di allergia ad un particolare cibo o a qualche sostanza presente all’interno della pappa che gli date. Oppure è dovuto a qualcosa che ha ingerito mentre non era sotto ai vostri occhi.
- Irritazioni cutanee: spesso le reazioni della pelle sono collegate ad allergie alimentari. Il nostro consiglio è di controllare il pelo del vostro cane, notare se tende a grattarsi spesso e se sulla sua cute compaiono delle eruzioni o segni di orticaria.
- Orecchie: se il vostro cane si gratta nella zona dell’orecchio, e notate un’infezione nel padiglione auricolare, fate attenzione, anche questo potrebbe essere un sintomo di allergia alimentare.
Cosa fare in caso di allergie o intolleranze?
Sicuramente prestare maggiore attenzione all’alimentazione è la prima cosa da fare. Forse non ve ne siete mai accorti, ma nelle liste degli ingredienti del cibo per i vostri animali, si nascondo diversi allergeni. Questi, con l’andare del tempo, potrebbero causare al vostro amico a 4 zampe allergie o intolleranze alimentari. La differenza tra questi due problemi è che le allergie generalmente si manifestano con prurito e irritazioni cutanee. Invece le intolleranze alimentari spesso causano problemi gastrointestinali.
Per cercare di capire qual’è il problema del vostro animale, dovreste procedere con una dieta che elimini uno alla volta i cibi che pensate possano fargli male. E’ una procedura lunga e complicata, soprattutto se utilizzate per lui cibo già preparato (umido o secco che sia). Infatti, a livello industriale, agli alimenti per animali spesso vengono aggiunti coloranti, conservanti, cereali e proteine a cui il vostro animale potrebbe essere allergico.
Il cibo migliore per il tuo cane
La soluzione più sana ed immediata la potete trovare negli alimenti per animali privi di allergeni e sostanze che possano scatenare intolleranze.
Petcurean ad esempio ha studiato una linea di crocchette chiamata GO!™ Sensitivity + Shine al salmone. Un mangime per cani studiato per risolvere alcuni problemi di allergie, o per le esigenze del vostro amico a 4 zampe intollerante ad altri alimenti. Queste crocchette contengono sia carne fresca, che carne disidratata, ma soprattutto non contengono nessun sottoprodotto industriale. Inoltre non contengono nè mais nè granturco, e sono ricche di proteine di carne di qualità iper premium, con alti valori di antiossidanti, frutta, verdura e oli omega.
Trovate i prodotti Petcurean nei migliori negozi per animali, qui trovate la lista completa dei rivenditori in Italia: www.my-factory.it/rivenditori